Autore: luigisoriani

📢 APPLAUSI! RIAPRE LA SALA “G. CAPPONI” IL 3 MAGGIO 2025! 🎉  Finalmente la tanto attesa riapertura della Sala “G. Capponi”!Pagata però a caro prezzo… letteralmente!Vediamo quanto ci è costata!  IL GRAN TOTALE? UN AFFARE! (€ 500.750,00)TOTALE FINANZIAMENTI PUBBLICI: € 225.800,00 (Un piccolo sospiro di sollievo…) IL CONTRIBUTO GENEROSO DELLA REGIONE E DEI MINISTERI… GRAZIE!€ 159.800,00: Finanziamento Regionale€ 55.000,00: Contributi Ministeriali€ 11.000,00: Efficentamento illuminazione AH, PERÒ… PER IL RESTO CHI CI PENSA? LE NOSTRE TASCHE!!TOTALE FINANZIAMENTI A CARICO DEL COMUNE: € 204.950,00Per la “modica” cifra di:€ 39.950,00: Mutuo con Cassa Deposito Prestiti C.D.P.€ 130.000,00: Mutuo con Cassa Deposito Prestiti C.D.P.€ 35.000,00:…

Read More

OSTELLOL’immobile sito in piazza del Mercato denominato “Ostello” nato nel periodo Giubilare è tornato nella disponibilità di questa Amministrazione Comunale, dopo il lungo periodo in cui la gestione era in mano della Curia. Si chiede di conoscere quali iniziative sono o verranno intraprese per l’utilizzo di tale struttura.IMMOBILE SITO TRA VIA SANTA MARGHERITA E VIA GIUSTIQuesto immobile costruito circa 35 anni fa e mai ultimato ha raggiunto uno stato di degrado tale che i cantianesi lo hanno ribattezzato con il termine “eco-mostro”.  Immaginiamo che le vicende che interessano l’immobile sono molteplici e coinvolgano diversi soggetti. Lo stato di degrado però…

Read More

Nonostante il silenzio dell’Amministrazione comunale di Cantiano, voglio tornare a sollevare il problema della chiusura del Ponte Grosso (Via Flaminia), fino a pochi anni fa unico passaggio tra entroterra e costa. Un ponte costruito in età Augustea circa 2000 anni fa.Dopo l’alluvione del 2022 a causa di alcuni danni riportati soprattutto dai parapetti è stato prima transennato per il passaggio in senso alternato del traffico locale e poi completamente chiuso al traffico. Oggi (dagli aggiornamenti che abbiamo avuto dall’Amministrazione) siamo ancora in attesa che gli Enti coinvolti trovino un’intesa per il suo ripristino.Al momento l’unica via di passaggio è la…

Read More

Pessima giornata quella di Domenica 18 agosto, quando nel pomeriggio, e dopo un atteso temporale, presso l’impianto ittico regionale di Cantiano si è manifestata la mortalità, pressoché totale, di tutti i rimanenti riproduttori di  trote mediterranee che erano sopravvissuti all’evento alluvionale del 2022, ad opera di uno sversamento illegale di qualche sostanza chimica nelle acque del torrente da parte di ignoti, che ha causato anche una moria diffusa di ittiofauna nel corso d’acqua per oltre tre chilometri fluviali. L’anomalia è stata rilevata nelle prime ore del pomeriggio da parte dei tecnici operanti all’interno della struttura del centro ittico regionale di…

Read More

INTERROGAZIONE Con la presente, il sottoscritto Luigi Soriani in qualità di Consigliere Comunale del gruppo consiliare Cantiano Attiva, ai sensi dello Statuto Comunale e del Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari del Comune di Cantiano, presentano la seguente interrogazione da inserire all’O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale L’alluvione del 16 Settembre 2022 ha creato tantissimi danni soprattutto alle infrastrutture comunali, in particolare ci sono stati danni a ponti e strade che notoriamente hanno dei tempi, derivati dalla progettazione e dall’acquisizione dei permessi molto lunghi. Ci troviamo quindi come cittadini a non avere certezze sui tempi di ripristino dello stato pre alluvionale. La…

Read More

Questo l’intervento del capo gruppo di minoranza Luigi Soriani: “La TARI, una tassa che pesa sulle spalle dei cittadini. Aumentare questa tassa nei modi e nelle percentuali proposte ci sembra una follia dopo tutto quello che la gente di Cantiano ha affrontato negli ultimi 2 anni. L’Arera ha disposto un aumento minimo del 3%, mentre l’assemblea d’ambito ATA costituita dai comuni della nostra provincia ha proposto su suggerimento di Marche Muti servizi un aumento del 7% poi ridotto al 5,6 %, che calcolato anche sul rialzo ottenuto per quest’anno arriverà a toccare il 13/14% di aumento complessivo in due anni. Mentre qualche…

Read More