Buongiorno Cantiano!
Dopo aver votato NO nel consiglio comunale in cui si è deciso l’aumento della TARI, perché sapevamo quanto sarebbe costato alle imprese ed ai cittadini.
Dopo aver contestato, comunque, un aumento della TARI perchè solo frutto delle sempre maggiori richieste della Marche Multiservizi. Siamo costretti nuovamente ad intervenire per denunziare quanto sta accadendo nel silenzio dell’ammistrazione comunale.
– – – – 0 – – – –
La società Andreani Tributi, incaricata dal Comune di Cantiano di riscuotere la TARI, sta inviando avvisi di pagamento dell’imposta, quanto meno, da controllare.
Siamo subito intervenuti presso la società Andreani Tributi e presso l’Ammistrazione comunale per avere chiarimenti.
Ci è stato risposto, soltanto, che sono in corso verifiche da parte del servizio tributi del comune presso la società Andreani per risolvere alcune problematiche relative all’emissione dei ruoli della TARI, e nulla più.
Come sapete tutti, il 30 settembre è scaduto il termine di pagamento della prima rata della TARI, e, ancora, non sappiamo neanche noi – che da settimane stiamo chiedendo chiarimenti – di quale natura siano le problematiche in merito a questa imposta.
E i cittadini di Cantiano, nel frattempo, sono costretti a pagare.
Quindi volevamo e vogliamo tutt’ora sapere:
- se sono corretti gli avvisi di pagamento TARI inviati dalla Andreani alle imprese in cui l’imposta risulta aumentata rispetto al 2023 mediamente del 15/16% ;
- se sono corretti gli avvisi di pagamento TARI inviati dalla Andreani ai proprietari di seconde case, con uso saltuario, in cui l’imposta risulta aumentata rispetto al 2023 di più del 30%;
- se, come a noi risulta, nel 2026 i cittadini e le imprese dovranno subire un ulteriore salasso in materia di TARI; perché, per accordi intercorsi con la società ASET Spa e la Marche Multiservizi una parte dell’aumento richiesto nel 2024 dal gestore del servizio è stato spostato al 2026.
– – – – 0 – – – –
La situazione è quantomai paradossale.
Da qualche parte avete letto un comunicato o una informativa dell’ammistrazione comunale sulla TARI?
Avete letto, chessò, almeno un post su facebook in cui si tratta l’argomento?
Avete visto un video del primo cittadino che spiega cosa stia succedendo?
Noi No!
Eppure in questi giorni abbiamo visto pubblicare più e più cose.
Articoli di giornale, interviste radiofoniche e televisive. Foto in posa a cavallo, mentre si rilasciano interviste e mentre si ricevono i complimenti per le recenti nomine.
Manca soltanto la pubblicazione delle foto mentre si baciano i bambini e si benedicono gli infermi.
Però, nulla sui problemi dei Cantianesi.
E qui pubblichiamo noi.
Forse saremo anche rompi p….lle, ma, se lo siamo, lo siamo perchè abbiamo a cuore unicamente Cantiano e non la nostra immagine.
Vi terremo informati.
Hasta la vista!
P.S. Una idea: si potrebbe pensare ad una statua equestre nel parco di Cantiano. Fellini avrebbe detto “Gradisca!?”